Premessa
Non è detto che amare debba essere qualcosa di impegnativo da legarci per tutta la vita. A volte si ama un momento e, a volte, penso che sia quasi più sincero e puro di un amore affievolito dalla quotidianità. L’amore di un momento è incerto e, proprio per questo, è un amore che viene enfatizzato. Quel momento è una goccia di acqua nel deserto.
Lettera
La tua voce un po’ sgualcita, ingrigita più degli anni che porti in dote, è la mia stabile compagna da giorni ormai.
135 secondi, ripetuti fino all’estenuazione: un disco rotto che non ho voglia di trasmutare.
125 secondi che portano agli ultimi 10; dove l’aria cambia, la voce si trasforma in tiepido sorriso, il grigiore diventa commovente tenerezza.
Sono giorni che preparo gli ultimi 10 secondi con i primi 125 e, anche se ormai mi sei entrata dentro come una poesia appresa in tenera età, continuo ad aprire quella porta, a schiacciare play su quel disco e a tornare da quei 10, dannati ed esiziali, secondi.
Dolcissima condanna, delicatissimo sogno di un’illusione mai realmente sperata; ti è bastato meno di un decimo del tempo che hai deciso di dedicarmi per omaggiarmi di emozioni che non immaginerai neanche di avermi mai dato.
135 secondi della tua frivolezza. 135 secondi nella mia debolezza, concentrata negli ultimi sospiri e persa in quell’accenno di sorriso.
Questo tempo conta, questo frammento di battito di ciglia racconta la reale forza che un sentimento può scatenare in così poco tempo, fino a implodere nell’infinità di battiti di ciglia, tutti ugualmente impalpabili, che ogni giorno la vita ci regala.
Colonna sonora
Come avrai immaginato, per questo articolo non c’è una colonna sonora che potrai ascoltare perché ciò che ha ispirato queste brevi righe è semplicemente una voce e il suo tempo scandito un secondo alla volta. Godetevi il tempo che passa, non lasciate che il tempo goda della vostra vita.