Vai al contenuto

Un po’ di me

essere asfodeli

Penso, dunque?

L’Asfodelo è una pianta appartenente alla famiglia delle Liliaceae. Il nome deriva dal greco e significa “la valle di ciò che non è stato ridotto in cenere” e sono in grado di resistere al calore del fuoco. Come l’Asfodelo, se appuntati, i pensieri possono resistere al decorrere del tempo.

Cosa troverai

Un posto in cui saranno raccolti dei racconti di vita; sincerità e la voglia di farti entrare in un mondo in cui la normalità è di casa. Una vita usuale raccontata da una persona altrettanto usuale.

Vai agli articoli

Cosa non troverai

La verità assoluta sui misteri della vita; un insegnante che vuole indottrinarti con le sue idee; il nuovo romanziere di punta di Mondadori; le coordinate esatte della posizione del Sacro Graal.

Vai gli articoli

Questione di ESIGENZA

La mia intenzione

Come tutte le cose nella vita, anche questo blog nasce da un’esigenza: dare alla propria anima una medicina. Sì, scrivere è sempre stata una medicina. Mi rivedo già in terza elementare a scrivere letterine d’amore per le compagne di classe e appuntare le mie considerazioni, sulla stressante vita di quel periodo, su un diario. Da allora non mi è mai passata questa voglia di farlo. Non è mai stato necessario avere per forza qualcosa da dire o farlo bene, non è mai stato quello lo scopo.

Sono cambiati i modi, le sensazioni, le abitudini, ma, parafrasando Battiato, credo di aver avuto del talento per riuscire a invecchiare senza diventare adulto e quel bambino, che amava scrivere di ogni cosa, non se n’è mai andato, anche se per un po’ è rimasto dormiente sotto la cenere.

Pensieri sotto la cenere nasce proprio da momenti di riflessione come queste. Viviamo in tanti modi diversi e, ogni tanto, si ha la necessità di fermare il tempo per godersi un po’ di malinconia, di ricordi andati a male, di tiepida gioia, di amori mai realizzati, di note in sottofondo. Scriverli e cercare di fissarli nel tempo è uno dei tanti mezzi che ci permette di non dimenticarli: il mio preferito.